Area News
-
apr32013
Sale da tavola: un ruolo nell’autoimmunità?
Nuove osservazioni suggeriscono un possibile ruolo del sale da tavola nella produzione di cellule immunitarie che attaccano i tessuti del corpo.
-
feb152013
Anomalie capillaroscopiche: un indicatore del rischio di mortalità nella sclerodermia?
L’esame capillaroscopico potrebbe costituire un indicatore prognostico del rischio di mortalità nei pazienti affetti da scelrodermia.
-
gen172013
Diagnosi precocissima di Sclerodemia: quali progressi?
Criteri immunologici e morfologici possono aiutare nella diagnosi precoce, ma persistono ancora ostacoli nel prevenire la progressione verso le forme avanzate della malattia.
-
gen72013
Capillaroscopia, utile nel follow-up del trattamento farmacologico della sclerodermia
Il trattamento a lungo termine con antagonista del recettore dell’endotelina (ET-1) e iloprost interferisce positivamente sulla progressione del danno microvascolare nei pazienti affetti da sclerosi sistemica.
-
dic122012
La capillaroscopia nei pazienti pediatrici reumatici
Lo studio, condotto dai ricercatori brasiliani dell’Università di San Paolo ha descritto l’impiego della tecnica capillaroscopica nei bambini e adolescenti affetti da patologie reumatiche autoimmuni.