L'esame capillaroscopico in Angiologia e Flebologia
La disfunzione della microcircolazione si verifica in modo simile in diversi tessuti prima dell'insorgenza dei sintomi della patologie arteriose.
La ridotta vasodilatazione del microcircolo è descritta in numerose patologie fra cui: ipercolesterolemia, ipertensione, renali insufficienza renale cronica, insufficienza venosa.
Ipertensione
L'ipertensione arteriosa consiste in un aumento stabile della pressione arteriosa.
La malattia ipertensiva riduce l'aspettativa di vita.
I disturbi arrecati dall'ipertensione gravano su organi vitali quali cervello, cuore, retina, vasi arteriosi e rene.
La rarefazione della densità capillare è stata descritta a livello della piega ungueale e della cute dell'avambraccio e consiste in un difetto strutturale, piuttosto che semplicemente funzionale.
Simili osservazioni sono state descritte a livello del microcircolo della congiuntiva.
Mediante la videocapillaroscopia è possibile monitorare l'effetto delle terapie anti-ipertensive sulla funzionalità capillare.
Telangiectasie
Le telangectasie cutanee sono piccole lesioni piatte o ispessite, di colore rosso vivace o violaceo, composte da capillari dilatati e convolati.
Questi elementi cominciano ad apparire sulla cute in genere nella terza decade di età e tendono ad aumentare in dimensione e numero col tempo ma possono comparire sul naso precocemente, determinando fenomeni di epistassi nell'infanzia ed adolescenza.
La prima evidenza riscontrabile è una dilatazione focale delle venule post-capillari, che prosegue a slargarsi ed infine si propaga alle arteriole attraverso il segmento capillare.
In seguito all'accrescimento delle lesioni vascolari, questi segmenti scompaiono, portando alla formazione di comunicazioni dirette artero-venose.
Studi osservazionali, condotti mediante videocapillaroscopia hanno dimostrato che la microvascolarizzazione dell'area peri ungueale, insieme all'anamnesi familiare, può permettere la distinzione fra le forme ereditarie di telangectasie e quelle associate a scleroderma.