|

giovedì 5 maggio 2011

Adolescenza in sovrappeso e rischio di patologia coronarica

Un elevato BMI durante l'adolescenza favorisce lo sviluppo di patologie coronariche in età adulta

Adolescenza in sovrappeso e rischio di patologia coronarica

L’obesità in età adulta costituisce un importante fattore di rischio per lo sviluppo di diabete di tipo 2 e patologie coronariche, tuttavia il contributo del sovrappeso durante l’adolescenza a queste condizioni resta poco chiaro.

Per valutare l’impatto del sovrappeso in giovane età sul rischio cardiovascolare e di diabete è stato allestito uno studio prospettico coinvolgente 37,674 individui di sesso maschile apparentemente sani. Le misurazioni dell’indice di massa corporea (BMI) sono state effettuate ad intervalli regolari a partire dall’età di 17 anni dei soggetti in studio. 

Durante un periodo di follow-up medio di 17 anni si sono registrati 1173 casi di diabete e 327 di patologia coronarica. L’analisi statistica multivariata aggiustata per età, storia familiare, pressione sanguigna, fattori legati allo stile di vita e marker sanguigni ha evidenziato che un BMI elevato durante l’adolescenza è un predittore sia di diabete che di patologia coronarica.

Ulteriori aggiustamenti per i valori di BMI in età adulta abolivano l’associazione del valore di BMI nell’adolescenza con lo sviluppo di diabete ma non con la patologia coronarica.

Dopo l’aggiustamento dei valori di BMI come variabili continue in modelli multivariati, solo un elevato BMI in età adulta era significativamente associato con il diabete. Al contrario, un BMI elevato sia nell’adolescenza che in età adulta risultava indipendentemente associato allo sviluppo di patologia cardiaca coronarica.

Queste osservazioni supportano l’ipotesi che, a differenza del diabete, i processi responsabili dello sviluppo delle patologie coronariche, prima fra tutte l’aterosclerosi, siano più graduali e siano determinati dal sovrappeso già in età adolescenziale.

Source:Tirosh A, Shai I, Afek A et al. N Engl J Med. 2011 Apr 7;364(14):1315-25.