
Una dieta arricchita in metionina sembra migliorare la funzionalità del microcircolo sottocutaneo riducendo gli effetti dell’iperomocisteinemia.
L'iperomocisteinemia è un noto fattore di rischio indipendente per la malattia aterotrombotica e per la trombosi venosa, ma i suoi effetti sul microcircolo sono ancora poco chiari. In proposito sono stati studiati 22 ratti SD maschi, divisi in due gruppi (1 sperimentale e 1 di controllo). I ratti del gruppo sperimentale sono stati alimentati con dieta, arricchita in metionina per 30 giorni, allo scopo di indurre iperomocisteinemia grave. L'omocisteina plasmatica, l’acido folico, la vitamina B12 e la vitamina B6 sono stati misurati nel plasma al tempo 0 e dopo 30 giorni mettendo a confronto i due gruppi. Con la microangiografia e la microscopia ottica sono state anche valutate le eventuali lesioni cutanee da decubito prodotte dall’iperomocisteinemia indotta. Lo studio ha così evidenziato, per la prima volta, che l'iperomocisteinemia è correlabile a una riduzione notevole della funzionalità del microcircolo sottocutaneo associabile a degenerazione necrotica della cute di gravità differente.
Fonte
The effects of hyperhomocysteinemia on the microcirculation of skin flaps.