|

domenica 14 ottobre 2012

Alimentazione materna: come prevenire il diabete dopo la gravidanza?

La qualità della dieta post-parto è essenziale per prevenire il diabete dopo una forma gestazionale del disordine.

dieta post parto diabete gestazionale

Lo studio è stato condotto dai ricarcatori australiani del centro di ricerca sull’attività fisica e l’alimentazione dell’ University of Newcastle, nel New South Wales.

Il professor CE Collins, principale autore dello studio, e colleghi hanno voluto analizzare la qualità della dieta di un campione nazionale di donne con storia recente di diabete mellito gestazionale e stabilire quali fattori possano interferire nell’aderenza alle raccomandazioni alimentari.

L’analisi constiteva nella valutazione dello stile di vita post-parto di 1499 donne australiane diagnosticate con diabete mellito gestazionale nei tre anni precedenti. La qualità della dieta veniva misurata utilizzando l’indice alimentare australiano e corretta sulle caratteristiche demografiche individuali e sul tipo di trattamento ricevuto. I risultati dello studio sono stati presentati sulla rivista European Journal of Clinical Nutrition.

Gli autori hanno tristemente riscontrato un livello piuttosto basso della qualità della dieta (valore medio 30,9 su un massimo di 74). Nello specifico, alcuni degli alimenti maggiormente indicati per la prevenzione del diabete – noci, legumi, cereali e frutta – erano fra i meno consumati. Alcuni fattori correlavano positivamente con la qualità dell’alimentazione, tra questi: età, educazione universitaria, moderata attività fisica, misurazione post-parto della glicemia e  il ricorso a visite specialistiche.

Secondo gli autori, le donne che hanno sviluppato una forma transiente del disordine metabolico durante la gravidanza dovrebbero prestare autonomamente, oppure ricevere, un’attenzione mirata alla cura dell’alimentazione già a partire dall'immediato periodo post-parto. In alcuni casi sarebbe addirittura necessario adottare uno stile alimentare allineato con le linee guida per la prevenzione di alcune condizioni croniche. Non solo, i ricercatori hanno inoltre espresso un'invito alle pazienti a ripresentarsi presso gli ambulatori specialistici per condurre un vero e proprio follow-up clinico, necessario a contrastare la comparsa del diabete.

Fonte:M K Morrison, D Koh, J M Lowe et al. Postpartum diet quality in Australian women following a gestational diabetes pregnancy European Journal of Clinical Nutrition (2012)