|

venerdì 16 aprile 2010

Dieta vegetariana anti obesità

Plant-based dietary patterns should be encouraged for optimal health and environmental benefits. Food policies are warranted to support social marketing messages and to reduce the cultural and economic forces that make it difficult to promote plant-based dietary patterns

L'aumento della prevalenza di sovrappeso e obesità infantile non riguardano solo le società industrializzate; aumenti drammatici si verificano nelle zone urbane dei paesi in via di sviluppo.

Gli studi epidemiologici indicano che le diete vegetariane sono associate con un indice di massa corporea (BMI) più basso e una prevalenza inferiore di obesità sia negli adulti che nei bambini. Una meta-analisi di studi basati sulla dieta vegetariana ha stimato una differenza di peso di 7,6 kg per gli uomini e 3,3 kg per le donne in meno traducendosi in 2 punti di BMI in meno rispetto ai non vegetariani. Allo stesso modo, i bambini vegetariani sono più magri dei coetanei, e la loro differenza diventa maggiore durante l'adolescenza.

I vegetali hanno bassa densità energetica e alti carboidrati complessi, fibre e acqua: questi fattori aumentano la sazietà e il dispendio energetico a riposo.

Author:Joan Sabaté and Michelle Wien

Source:Am J Clin Nutr. 2010 Mar 17