|

venerdì 16 settembre 2011

Derivati del latte per contrastare il diabete

Il consumo di prodotti caseari, latte crudo, yogurt e formaggi offre protezione contro lo sviluppo del diabete mellito di tipo 2

Latte e formaggi per il diabete

Il consumo di latte e dei suoi derivati è largamente incentivato e costituisce parte di una dieta salutare. Questi alimenti sarebbero inoltre preferibili ad altri maggiormente ricchi in carboidrati per la prevenzione dei più comuni disturbi metabolici legati all’alimentazione.

Studi epidemiologici hanno infatti rilevato che il consumo di prodotti caseari, latte crudo, yogurt e formaggi offre protezione contro lo sviluppo del diabete mellito di tipo 2.

Una recente analisi sistematica della letteratura scientifica ha riscontrato un’associazione inversa tra il consumo giornaliero di prodotti caseari, specialmente quelli a basso contenuto in grassi, e la probabilità di incorrere nella patologia metabolica per eccellenza.

I meccanismi protettivi offerti dai derivati del latte restano tuttavia incompresi, ma sarebbero attribuibili agli elementi contenuti in elevate concentrazioni come il calcio e il magnesio.

Altri importanti componenti di questi prodotti, come il lattosio e le proteine del latte, sembrano esercitare un effetto benefico in quanto capaci di stimolare il senso di sazietà, contrastando così il rischio sovrappeso e obesità, principali fattori di rischio per l’insorgenza del disordine.

Source:X Tong, J-Y Dong, Z-W Wu, W Li and L-Q Qin European Journal of Clinical Nutrition