
Le diete ricche in calcio ed in nutrienti derivati dai latticini prevengono la riduzione della densità minerale ossea ma, durante le fasi di moderata riduzione di peso corporeo potrebbero sopprimere il turnover osseo, limitando così i processi di ristrutturazione ossea i quali possono facilitare fenomeni osteoporotici.
Lo scopo di questo studio è stato quello di determinare se le diete ricche in latticini, e l'assunzione di calcio durante il mantenimento del peso influenzavano positivamente la densità minerale ossea totale (TBBMD) ed il contenuto minerale osseo totale (TBBMC) in pazienti adulti obesi.
49 pazienti uomini e 64 donne obesi di età media di 40.8±0.6 sono stati sottoposti a 12 settimane di riduzione dell'assunzione calorica giornaliera (1200 kcal/giorno). Nelle 24 settimane successive, la dieta di mantenimento ha previsto 2 tipi di intervento: un gruppo ha assunto una dieta povera in latticini e un gruppo una dieta ricca in latticini.
(I valori di TBBMC e TBBMD sono stati misurati utilizzando absorbiometria dual energy X-ray a livello basale (DEXA), per 12, 24 e 36 settimane. Sono stati inoltre misurate le concentrazioni plasmatiche del calcio, dell'ormone paratiroideo intatto (iPTH) e di vitamina D25 OH 1,25 (OH)2. I dati sono stati valutati utilizzando un'analisi della varianza per misure ripetute.)
A seguito della riduzione del peso, gli individui di sesso femminile hanno mostrato un ridotto, ma statisticamente significativo, aumento della TBBMC (1.17±0.57%), mentre negli uomini è risultata aumentata la TBBMD (1.34±0.28%). Le concentrazioni di iPTH sono risultate ridotte in tutti i soggetti.
Nonostante una maggiore assunzione di calcio, vitamina D e proteine nel gruppo a dieta ricca di latticini, non sono state registrate differenze nei valori delle variabili dopo le 24 settimane di mantenimento di peso. Il valore di TBBMC è risultato invariato nelle donne durante la fase di stabilizzazione del peso, mentre negli uomini sia il TBBMC sia il TBBMD sono risultati ridotti (rispettivamente −1.59±0.51% and −0.70±0.25%).
In soggetti obesi, una dieta ipocalorica sembra non indurre un impoverimento osseo né in termini di densità che di contenuto minerale.
Allo stesso modo una dieta orientata al mantenimento del peso che prevede le quantità raccomandate di prodotti derivanti dai latticini, non sembra influenzare il contenuto minerale osseo BMC in seguito a riduzione di peso.