
Per individuare i fattori che influenzano l'accumulo di grasso viscerale in adolescenza, gli studenti delle scuole superiori sono stati sottoposti a visita medica e si sono valutati lo spessore del grasso addominale e l'accumulo di grasso nel fegato attraverso l'ecografia.
Sono stati inoltre misurati i parametri antropometrici, l'ematocrito, i parametri biochimici del sangue e i livelli di adipocitochine.
La leptina, ormone prodotto dagli adipociti, è stato il marcatore più appropriato per l'accumulo di grasso viscerale in entrambi i sessi (p < 0,0001). L'obesità viscerale, classificata come PFT (preperitoneal fat thickness) superiore a 8 mm , è stata osservata nel 9,6% di tutti gli studenti .
I ragazzi con obesità viscerale hanno mostrato evidenti disfunzioni del fegato, iperlipidemia , iperinsulinemia ed elevati livelli di leptina con bassi livelli di adiponectina.
Nel complesso, il 16,6% dei ragazzi e il 30,4% delle ragazze ha dimostrato alterazioni ecografiche epatorenali.
Clicca su Fonte per leggere l'articolo in full text