
Tutti i tipi di esercizio aerobico favoriscono la buona forma fisica e la salute psicologica del bambino e dell’adolescente. In particolare, le attività fisiche che prevedono la corsa rappresentano il tipo di esercizio aerobico più completo.
L’eccessivo accumulo di grasso corporeo, dovuto alla sedentarietà, è responsabile della ridotta capacità cardiovascolare osservata in alcuni bambini, questa condizione può predisporre in seguito l’individuo adulto allo sviluppo di patologie tra cui l’ipertensione, il diabete e disturbi psicologici.
L’attività fisica praticata in giovane età favorisce la ricerca del mantenimento del benessere fisico nell'individuo adulto, creando una forma mentis atletica.
I programmi di educazione fisica scolastici dovrebbero stimolare i bambini a praticare un livello di esercizio minimo, capace di assicurare una buona forma fisica ed inculcare l’abitudine al moto.
Per analizzare le associazioni tra forma fisica dovuta ad esercizio ed indicatori antropometrici, sono stati valutati bambini provenienti da tre scuole elementari della città brasiliana di Botucatu, SP.
Il campione dello studio cross-sectional comprendeva 988 studenti di scuole elementari (range di età 7-15 anni). I bambini sono stati sottoposti alle seguenti misurazioni antropometriche: peso corporeo, altezza, circonferenza dei fianchi e pliche cutanee subscapolari. I bambini sono stati inoltre testati per la forma fisica attraverso test di flessibilità (sit and reach test), forza/resistenza addominale (1 minuto di test addominale) e resistenza aerobica (test di nove minuti di corsa/passeggio).
I livelli di forma fisica sono risultati significativamente influenzati dall’età (tutti i test), sesso (resistenza/forza addominale), obesità (tutti i test), adiposità corporea (forza/resistenza addominale e resistenza aerobica). Le bambine presentavano una minore resistenza/forza addominale.
Sia l’obesità che l’eccessiva adiposità addominale caratterizzavano i bambini con una minore forma fisica determinata dalla forza/resistenza addominale e dalla forza/resistenza aerobica. L’eccesso di adiposità corporea determinavano una ridotta flessibilità del tronco.
Correre non costa niente, si può correre all’aperto o nelle palestre ed è naturale per i bambini. Gli educatori fisici possono dunque giocare un ruolo decisivo nello sviluppo di una buona forma fisica nei bambini incoraggiando, supportando, sviluppando e implementando programmi di attività aerobica nella scuola.