|

mercoledì 27 aprile 2011

Lo stile di vita e la menopausa

La dietoterapia e l'esercizio fisico, singolarmente o combinati, migliorano la composizione corporea e il peso delle donne in menopausa.

Come è noto anche piccoli cambiamenti dello stile di vita possono fare molto nel trattamento dell'obesità. Un gruppo di ricercatori americani della University of Washington School of Medicine di Seattle (Washington, USA) ha condotto uno studio osservazionale randomizzato della durata di 1 anno su un totale di 439 donne in postmenopausa sovrappeso o obese, che conducevano una vita sedentaria. Al tempo 0 le donne sono state suddivise in 4 gruppi, randomizzati e incrociati in cieco. Un gruppo (D) riceveva la sola dieta (ipocalorica e ipolipidica); il secondo gruppo (E)riceveva istruzioni per un programma di solo esercizio fisico (45-min di esercizio aerobico per 5 giorni la settimana); un altro gruppo (D+E) riceveva la dieta abbinata all'esercizio fisico e infine il gruppo di controllo (C) che non affrontava nessun cambiamento dello stile di vita. Le donne reclutate erano in maggioranza di etnia bianca non Ispanica (85%) di età media 58.0 ± 5.0 anni, BMI medio 30.9 ± 4.0 kg/m(2) e la percentuale di grassi corporei era in media 47.8 ± 4.4%. Rispetto al gruppo di controllo, la perdita di peso dopo 12 mesi è stata in media -8.5% per il gruppo D, -2.4% per il gruppo E, e -10.8% per il gruppo D+E. Il BMI, la circonferenza vita e la % della massa grassa, subivano decrementi con un trend simile a quello del calo ponderale. Dieta ed esercizio fisico confermano la loro superiore efficacia  nei programmi di dimagrimento.

Source:Obesity (Silver Spring). 2011 Apr 14. [Epub ahead of print]Effect of Diet and Exercise, Alone or Combined, on Weight and Body Composition in Overweight-to-Obese Postmenopausal Women.