|

mercoledì 27 aprile 2011

Respira meglio chi pesa di meno

L'aumento di massa grassa promuove un declino più rapido delle funzioni respiratorie nei soggetti anziani.

E' il risultato di uno studio di 5 anni, condotto in Italia da ricercatori dell'Università di Verona su 956 uomini e 1024 donne rispettivamente di età 73.6 ± 2.8 anni e 73.2 ± 2.8 anni. Al tempo 0 e dopo 5 anni venivano misurati i seguenti parametri: circonferenza vita, densità ossea, massa grassa e massa magra in percentuale (DXA), distribuzione del tessuto adiposo sottocutaneo e viscerale, area muscolare e intermuscolare della coscia e FEV/1sec (forced expiratory volume) e FVC (forced vital capacity). I risultati: l'aumento della massa grassa era accompagnato da un declino funzionale respiratorio, sia nel FVC, sia nel FEV/1. Analizzando i dati secondo la stratificazione delle misure considerate, si è visto che all'incremento di peso corrispondeva un più rapido declino delle funzioni respiratorie, rispetto a coloro che diminuivano di peso, o mantenevano un peso stabile.

Source:J Gerontol A Biol Sci Med Sci. 2011 Apr 15. [Epub ahead of print] Effects of Body Composition and Adipose Tissue Distribution on Respiratory Function in Elderly Men andWomen: The Health, Aging, and Body Composition Study.