
Una supplementazione a base di acidi grassi della serie omega-3 (PUFAs) potrebbe essere utile per migliorare il profilo lipidico e i marker dell’insulino-resistenza nei diabetici.
Lo hanno dimostrato un gruppo di ricercatori italiani dell’università di Pavia, su 167 pazienti (82 maschi e 85 femmine) suddivisi in due gruppi, che ricevevano 1 capsula di placebo, o una capsula di omega-3 PUFA (EPA e DHA) per 3 volte al giorno durante i pasti e per sei mesi consecutivi.
Al termine dello studio, si è visto che la supplementazione con omega-3 comportava un miglioramento del quadro lipidico (colesterolo HDL e TG), miglioramenti che non avevano alcun riscontro nel gruppo dei soggetti che ricevevano placebo.
Inoltre, dopo un pasto ricco di grassi, i parametri lipidici e i marker dell’insulino-resistenza miglioravano ulteriormente e sempre nel gruppo che riceveva i supplementi.
Tutto ciò fa supporre che tali supplementazioni possano essere molto utili nel trattamento dei diabetici.
A tal riguardo, abitudini alimentari del paziente permettendo, ipotizziamo che il citato intake di EPA e DHA si possa trarre dai nostri cibi all’interno di una dieta adeguatamente personalizzata.