
E' ben noto che la dieta possa influenzare la salute e che una dieta ricca di alimenti vegetali dà molti vantaggi in relazione alla salute e il benessere di un individuo. Questo è probabilmente dovuto anche al fatto che una dieta sana è in grado di modificare l’ecoambiente intestinale (microbiota) in senso positivo.
Negli adulti, le diete che hanno un’elevata percentuale di frutta e verdura e un basso consumo di carne sono associate con un microbiota particolare nel quale si trova una notevole abbondanza di Prevotella rispetto ai Bacteroides, mentre il contrario è associato con una dieta contenente un bassa percentuale di alimenti di origine vegetale.
Inoltre, è sempre più evidente che l'effetto della ecologia microbica dell'intestino va oltre il sistema immunitario intestinale locale ed è implicato nei disturbi immuno-correlati, quali IBS, diabete, invecchiamento e infiammazione.
Questo nella sostanza si tratta in una revisione irlandese.
Fonte:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23344252
Nutrients. 2013 Jan 17;5(1):234-52. doi: 10.3390/nu5010234.
Diet-microbiota interactions and their implications for healthy living.