|

lunedì 7 gennaio 2013

Dolore genetico

Uno studio su PLOS genetics scova le mutazioni che predispongono al dolore cronico

dolore_dai_geni

La sensibilità al dolore varia notevolmente tra gli individui ed è noto che sia ereditabile. L'aumento della sensibilità al dolore sperimentale è un fattore di rischio per lo sviluppo di dolore cronico, una patologia comune e invalidante, ma poco conosciuta.

Lo studio va ad esplorare la variazione genetica nelle risposte individuali al dolore termico sperimentale.

Una combinazione di metodi è stato utilizzata per verificare l'associazione tra varianti rare e sensibilità al dolore, e la funzione dei geni identificati è stata esplorata utilizzando analisi di rete.

I risultati hanno dimostrato diversi pattern di varianti genetiche in ogni gruppo: le persone più sensibili al dolore presentavano minore variazione nel DNA di quelli che erano insensibili.

In pratica, parecchie mutazioni sembrano essere responsabili, alcune relative alla via della angiotensina, cosa già vista in studi animali.



Author:Williams FM, Scollen S, Cao D, Memari Y, Hyde CL, Zhang B, Sidders B, Ziemek D, Shi Y, Harris J, Harrow I, Dougherty B, Malarstig A, McEwen R, Stephens JC, Patel K, Menni C, Shin SY, Hodgkiss D, Surdulescu G, He W, Jin X, McMahon SB, Soranzo N..

Source:PLoS Genet. 2012 Dec;8(12):e1003095