|

martedì 9 aprile 2013

Stadio del tumore alla diagnosi: quale impatto sulla sopravvivenza?

Lo stadio del tumore al momento della diagnosi influisce sulla sopravvivenza delle pazienti. Nuovi dati da studio internazionale.

stadio diagnosi sopravvivenza tumore

Lo stadio del tumore al seno con cui le pazienti vengono diagnosticate sembra essere direttamente associato alla sopravvivenza a tre anni di distanza. Così riporta un recente studio nel quale i ricercatori del Cancer Research UK Cancer Survival Group hanno analizzato i dati epidemiologici di Australia, Canada, Danimarca, Norvegia Svezia e Regno Unito.

In totale gli autori hanno esaminato le informazioni cliniche relative ad oltre 257.300 pazienti diagnosticate con carcinoma mammario durante il 2007. Dall’analisi sono emerse significative differenze nella sopravvivenza delle donne, le quali correlavano con lo stadio del tumore al momento della diagnosi.  Complessivamente, la sopravvivenza netta a distanza di tre anni era pari a 87 – 89% in Regno Unito e Danimarca, mentre raggiungeva il 91 e 94 % negli altri paesi. Lo stadio del tumore al momento della diagnosi risultava, mediamente avanzato in Danimarca: solo il 30% delle pazienti presentava un malattia in stadio I. Nel Regno Unito, invece, le donne con stadio alla diagnosi in fase III e IV presentavano minore sopravvivenza rispetto agli altri paesi.

Secondo gli autori, tuttavia, le differenze tra paesi nei tassi di sopravvivenza al tumore mammario sarebbero in parte attribuibili alle differenze nello stadio della malattia alla presentazione e in parte da differenze nella sopravvivenza specifica per lo stadio. Un basso tasso di sopravvivenza può infatti verificarsi se la distribuzione delo stadio è avversa ma la sopravvvenza stadio-specifica è normale oppure se la distribuzione dello stadio è tipica ma la sopravvivenza stadio specifica è di per sè bassa.

Source:Walters S, Maringe C, Butler J et al. Breast cancer survival and stage at diagnosis in Australia, Canada, Denmark, Norway, Sweden and the UK, 2000-2007: a population-based study. Br J Cancer. 2013