|

martedì 16 aprile 2013

Adolescenti USA: poca attenzione alla salute del cuore

Poca attività fisica e abitudini alimentari scorrette mettono a rischio la salute degli adolescenti USA. Previsioni poco rassicuranti da parte dell’American Heart Association.

cuore salute adolescenti

La condizione di salute nell’età adulta viene plasmata dai comportamenti adottati nell’infanzia e nell’adolescenza. Questa evidenza è indiscutibile e viene sempre più spesso confermata dai risultati di studi prospettici. Alcuni precisi comportamenti permettono di curare la salute cardiovascolare e di prevenire l’insorgenza precoce di complicazioni croniche durante la vita. Tra questi: l’attività fisica e alimentazione sana, in primis.

La realtà, purtroppo, fornisce prova di una tendenza alquanto preoccupante tra i giovani. Pochi, infatti, sembrano attenersi a queste linee guida comportamentali, e la maggior parte presenta già alcuni fattori di rischio per lo sviluppo di patologie cardiovascolari. Questo è quanto emerge da un recente studio condotto dai ricercatori americani dell’University of Oklahoma Health Sciences Center nel quale sono stati esaminati oltre 4500 ragazzi di età compresa tra 12 e 19 anni.

Gli autori hanno riscontrato che buona parte dei ragazzi presentava valori ideali di pressione sanguigna (78% dei maschi e 90 % delle femmine). Tuttavia, l’aderenza a modelli alimentari salutari era decisamente bassa in entrambi i sessi (<1%). Solo il 65% delle ragazze raggiungeva valori desiderabili di colesterolo totale e solo il 44% di queste totalizzava livelli ideali di attività fisica. Poco meglio tra i ragazzi, le cui percentuali per questi parametri erano, rispettivamente pari a 72 e 67%.

Il dato più preoccupante riguarda però la prevalenza del sovrappeso. Solo due terzi dei ragazzi presentavano infatti un valore di indice di massa corporea ideale. Infine, l’abitudine al fumo sembra essere altamente diffusa tra gli adolescenti di entrambi i sessi. In conclusione, meno del 50% dei partecipanti allo studio presentavano un numero complessivo di componenti di salute cardiovascolare superiore a 5.

Queste osservazioni, secondo gli autori, sarebbero destinate a tradursi in una maggiore prevalenza di alcune condizioni croniche  obesità, ipertensione, ipercolesterolemia e disordini metabolici - nella futura generazione adulta.

Source:Shay CM, Ning H, Daniels SR et al. Status of Cardiovascular Health in US Adolescents: Prevalence Estimates From the National Health and Nutrition Examination Surveys (NHANES) 2005-2010. Circulation. 2013