
L’attività fisica moderata favorisce il benessere psicologico e fisico nelle donne in post-menopausa. La conferma giunge da un recente studio nel quale è stato valutato l’impatto del passeggio sulla salute percepita da donne obese in post-menopausa.
Per fare questo, i ricercatori francesi dell’Université P. Sabatier di Tolosa hanno sviluppato un questionario appositamente concepito per stabilire il livello di benessere psicologico determinato dalla pratica dell’attività fisica ed anche il suo impatto sulla salute cardiorespiratoria e le variazioni della massa grassa corporea.
Nello studio un gruppo di donne veniva assegnato a un programma di attività fisica comprendente 3 passeggiate della durata di 45 minuti ciascuna alla settimana da eseguire al 60 % della loro riserva cardiaca. A seguito del periodo di trattamento, le donne riportavano meno stress ed anche il raggiungimento del peso desiderato. Questi cambiamenti non venivano riportati da un gruppo di controllo inattivo. Tipicamente, l’adozione di una dieta salutare e bilanciata correlava con la riduzione del peso corporeo nel gruppo di donne attive fisicamente ma non in quelle sedentarie.