|

mercoledì 18 aprile 2012

Gli acidi grassi polinsaturi proteggono l'osso

Il consumo di acidi grassi polinsaturi può fornire protezione contro la perdita di matrice ossea mineralizzata, specialmente nelle donne anziane

grassi polinsaturi fratture

Nel presente studio i ricercatori finlandesi hanno esaminato la relazione tra il consumo di acidi grassi polinsaturi (PUFA) e la densità minerale ossea in donne di età avanzata, per stabilire se questi micronutrienti possono fornire una protezione contro il rischio di frattura.

Le partecipanti, in totale 554, rappresentavano un campione di soggetti inclusi nello studio sulla prevenzione delle fratture ossee dal nome OSTPRE. Le partecipanti hanno fornito una serie di dati relativi alle proprie abitudini alimentari e allo stile di vita, così come relative all’assunzione di farmaci. I ricercatori hanno quindi misurato la densità minerale ossea nelle donne, ripetendo l’esame a distanza di tre anni.

La relazione il consumo dei micronutrienti e la densità ossea è stata analizzata utilizzando un modello lineare misto corretto per alcuni potenziali fattori confondenti alimentari e non. I risultati hanno evidenziato una relazione positiva tra il consumo di acidi grassi polinsaturi e il valore della densità minerale ossea delle donne. Queste osservazioni si riferivano esclusivamente alle donne non trattate con terapia ormonale.

In particolare, l’assunzione totale di acidi grassi polinsaturi, acido linoleico e linolenico e di acidi grassi n-3 e n-6 correlava significativamente con la densità minerale a livello della spina lombare. Ugualmente, sono state dimostrate associazioni significative tra la densità minerale a corpo intero e il consumo di acidi grassi polinsaturi. Lo studio ha dimostrato che il consumo di adeguate quantità di acidi grassi polinsaturi, unitamente ad un corretto apporto di calcio, esercita un effetto protettivo sulla salute ossea. Questi micronutrienti, contenuti principalmente negli oli vegetali, come quello di girasole, mais e soia, e nel pesce, promuovono infatti deposizione di matrice mineralizzata ossea limitandone il riassorbimento.

Fonte:R Järvinen, M Tuppurainen, A T Erkkilä et al. Associations of dietary polyunsaturated fatty acids with bone mineral density in elderly women European Journal of Clinical Nutrition (2012)