
Grazie alla dignosi precoce è possibile trattare con successo quasi il 90% dei casi di tumore al seno. Questa la comunicazione importante effettuata da Francesco Cognetti, direttore del Dipartimento di Oncologia Medica del Regina Elena di Roma, nel corso del convegno nazionale promosso dal Gruppo italiano mammella (Gim).
La sempre più efficace gestione della patologia deriva da una stretta collaborazione tra specialist, sia nell’ambito clinico di assistenza alle pazienti, sia per quanto riguarda la sperimentazione e messa a punto di nuovi protocolli diagnostici e terapeutici.
Essenziale per mantenere questo trend è l’osservanza e applicazione delle line guida e delle raccomandazioni, italiane e internazionali, per il trattamento della patologia. Cognetti ha osservato come vi sia una tendenza da parte dei medici ad adottare stretegie terapeutiche minimaliste, più convenienti in termini di durata complessiva e minori effetti collaterali per le pazienti, ma meno efficaci nel promuovere la guarigione.