|

martedì 20 dicembre 2011

Sovrappeso e preferenze di gusto

Gli adulti che preferiscono cibi dal gusto dolce e grasso sembrano essere maggiormente esposti al rischio di sovrappeso e obesità

grasso o sano

Gli adulti che preferiscono cibi dal gusto dolce e grasso sembrano essere maggiormente esposti al rischio di sovrappeso e obesità , e i bambini? 

 

 

Per approfondire la questione, le preferenze di gusto per grassi e dolci sono state analizzate

in un totale di 1696 bambini di età compresa tra 6-9 anni partecipanti allo studio multicentrico europeo IDEFICS nel quale venivano riportate le abitudini alimentari  dei bambini di 8 Paesi europei: Italia, Estonia, Cipro, Belgio, Svezia, Germania, Ungheria e Spagna.

I bambini sono stati sottoposti a un assaggio al quale seguiva la scelta tra un cracker a basso e uno a elevato contenuto di grassi e tra un succo di mela naturale e uno zuccherato.

Inoltre i genitori venivano invitati a compilare dei questionari del tipo FFQ relativi ai consumi abituali dei loro figli.

 

Si è così evidenziato che le preferenze per il gusto dolce e grasso erano molto variabili da un Paese all’altro.

Tuttavia il consumo di maggiori quantità di alimenti grassi e dolci era associato positivamente al sovrappeso e all’obesità indipendentemente da età, sesso, BMI, livello culturale dei genitori o Paese di origine.

I dati più significativi erano relativi alle ragazze on preferenza per il gusto grasso.

Inoltre, sempre le ragazze con preferenza combinata per il gusto grasso e quello dolce, mostravano una significativa tendenza al rischio di sovrappeso e all’obesità. Ma questo non si è verificato per i maschi.

E ancora, la preferenza per il gusto dolce non era correlabile al consumo di cibi dolci.

 

 

Fonte:

Taste preferences in association with dietary habits and weight status in European children: results from the IDEFICS study.

Source:Int J Obes (Lond). 2011 Aug 16. doi: 10.1038/ijo.2011.164. [Epub ahead of print]