|

martedì 21 febbraio 2012

Tumore al seno durante la gravidanza, il trattamento è possibile

Il trattamento del tumore al seno durante la gestazione evita il parto prematuro, il principale problema legato alla gestione di questa patologia.

Il tumore al seno nella gravidanza pone non certo poche difficoltà cliniche, tuttavia, il suo trattamento e stadiazione sono possibili grazie ad approcci di tipo multidisciplinare. Il trattamento del tumore al seno durante la gestazione evita il parto prematuro, il principale problema legato alla gestione di questa patologia.

L’approccio farmacologico più adatto a questa situazione altamente delicata deve basarsi sulla diagnosi corretta della biologia del tumore e del suo stadio, così come deve tenere in cosiderazione la fase gestazionale.

L’intervento chirurgico, ugualmente, è possibile durate tutti i trimestri della gestazione. Anche la radioterapia, infine, è attuabile ma in base alla dose radiante somministrata, il feto può risentire in misura differente. La scelta della radioterapia è quindi operata su base individuale. Recenti evidenze suggeriscono la somministrazione della chemioterapia dalla 14 settimana di gravidanza in poi.

I trattamenti farmacologici di ultima generazione possono essere somministrati alle pazienti, tuttavia gli agonisti dei recettori ormonali tamoxifen e trastuzumab sono decisamente controindicati durante la gravidanza.

Source:Dr Frédéric Amant MD, Sibylle Loibl MD, Patrick Neven MD et al.Breast cancer in pregnancy The Lancet, Volume 379, Issue 9815, Pages 570 - 579, 11 February 2012