Archivio News
-
3 febbraio 2014
Fenomeno di Raynaud: l’analisi del microcircolo può predire la transizione verso la forma patologica.
L’esame capillaroscopico nei soggetti affetti da fenomeno di Raynaud primario permette di identificare alcuni elementi che suggeriscono una transizione verso la forma patologica del disordine.
-
29 gennaio 2014
Microcircolo e rischio cardiovascolare: la capillaroscopia svela le anomalie funzionali
I livelli di omocisteina correlano con una riduzione della densità capillare. Identificato il coinvolgimento del microcircolo superificiale nella predisposizione al rischio cardiovascolare.
-
10 gennaio 2014
Scleroderma e tumore: quale relazione?
La patogenesi del disordine autoimmune potrebbe allo stesso tempo prevenire la comparsa di forme tumorali nei pazienti a rischio. Svelato il possibile meccanismo protettivo.
-
25 ottobre 2013
Psoriasi possibile causa di danno renale, studio rivela associazione
La presenza della psoriasi potrebbe costituire un fattore di rischio per lo sviluppo dell’insufficienza renale. Così riporta un recente studio americano.
-
23 ottobre 2013
Sclerodermia. La capillaroscopia entra nelle linee guida americane ed europee
la moderna videocapillaroscopia periungueale aggiunge un sistema semiautomatico di lettura computerizzata del numero di capillari in ogni immagine
-
15 ottobre 2013
Sclerodermia: nuovi criteri di classificazione ACR
Il documento recentemente pubblicato rappresenta una revisione dei criteri delineati negli anni 80’ e le nuove linee guida permetterebbero l’identificazione precoce e il trattamento di questa patologia autoimmune altamente disabilitante.
-
27 settembre 2013
Studio del microcircolo nella psoriasi rivela associazione con segni patologici vascolari
L’analisi della patologia vascolare nei pazienti psoriasici rivela la presenza di elementi caratteristici unitamente a specifiche anomalie del microcircolo cutaneo.
-
26 settembre 2013
Dermoscopia e capillaroscopia: alleate nello studio della sclerosi sistemica
Prima evidenza di una stretta correlazione tra i profili capillaroscopici e le osservazioni dermoscopiche del microcircolo cutaneo nella sclerodermia. Possibile integrazione delle due metodiche nella pratica clinica.
-
20 settembre 2013
L’esame capillaroscopico negli arti inferiori: un futuro nello studio delle collagenopatie?
Nonostante marcate differenze nei parametri fisiologici con la mano, l’esame del microcircolo negli arti inferiori potrebbe fornire informazioni diagnostiche complementari nello studio delle collagenopatie vascolari.
-
16 settembre 2013
Capillaroscopia rivela stadio ed estensione sistemica nella sclerodemia
Nuove evidenze supportano il ruolo della capillaroscopia nel determinare lo stadio clinico della Sclerodermia e l’estensione dell’interessamento degli organi interni da parte della malattia.