
Nell’80% dei casi la malattia esordisce tra i 15 e i 45 anni, con importanti ricadute sulla vita sociale, riproduttiva e lavorativa della donna.
Solo un medico di famiglia su 4 è risultato in grado di riconoscere i sintomi della malattia.
mercoledì 14 maggio 2014
Nell’80% dei casi la malattia esordisce tra i 15 e i 45 anni, con importanti ricadute sulla vita sociale, riproduttiva e lavorativa della donna.
Solo un medico di famiglia su 4 è risultato in grado di riconoscere i sintomi della malattia.
Source:Quotidiano Sanità
07/06/2012 - La presenza del fenomeno Raynaud correla con l’attività sistemica del Lupus31/10/2012 - Aspetti dermoscopici del lupus eritematoso discoide24/04/2013 - Lupus giovanile: la capillaroscopia assiste la gestione clinica dei pazienti24/04/2014 - Lupus eritematoso cutaneo: verso un consensus diagnostico