Archivio News
-
23 giugno 2015
GIORNATA MONDIALE DELLA SCLERODERMIA: GILS, AILS e APMAR CHIAMANO ALL’AZIONE
La sclerodermia in Europa è riconosciuta malattia rara, in Italia lo è solo in Toscana e Piemonte Gils, Ails e Apmar invitano alla condivisione di un video per far conoscere la sclerodermia
-
10 luglio 2014
Iperemia termica: nuovo predittore di ulcerazione digitale nella sclerodermia
La presenza di risposte anomale nell’iperemia termica correla con il rischio di sviluppare ulcere digitali nei pazienti sclerodermici.
-
2 luglio 2014
Flusso lento coronarico: identificate anomalie capillaroscopiche
Il fenomeno conosciuto come flusso lento coronarico non possiede una chiara eziologia. Nuove osservazioni suggeriscono un coinvolgimento micro vascolare sistemico.
-
12 giugno 2014
Cirrosi biliare e sclerodermia: la capillaroscopia permette la diagnosi precoce
L’impiego della metodica di microscopia in vivo facilita l’individuazione dei segni patologici caratteristici del disordine autoimmune. Un aiuto nel favorire l’esito del trapianto d’organo.
-
16 maggio 2014
Profili capillaroscopici e anticorpali concordano nella sclerodermia precoce
La positività agli anticorpi e la presenza di specifici quadri capillaroscopici sono indicativi di una più rapida progressione della patologia, caratterizzata spesso dall’interessamento degli organi interni.
-
14 maggio 2014
Il libro bianco del lupus
Necessario implementare le conoscenze a livello dei medici di famiglia e di popolazione generale, per approntare poi percorsi diagnostico-terapeutici dedicati che puntino ad una miglior assistenza e qualità di vita dei pazienti
-
24 aprile 2014
Lupus eritematoso cutaneo: verso un consensus diagnostico
Il mondo della dermatologia e reumatologia specialistica richiama l’attenzione sulla necessità di adottare un approccio condiviso nella classificazione della patologia. Gli atti dal “3rd International Conference on Cutaneous Lupus Erythematosus”.
-
6 marzo 2014
Anomalie del microcircolo correlano con profili immunologici nel Raynaud
Le alterazioni della rete microvascolare presentano specifiche caratteristiche in relazione al tipo di anticorpi riscontrati nel plasma dei pazienti affetti dal fenomeno di Raynaud.
-
6 marzo 2014
Danno microvascolare digitale compromette ossigenazione del sangue
Il danno microvascolare associato alla sclerodermia compromette la saturazione dell’ossigeno nel sangue. Scarsa, tuttavia, la correlazione con i profili capillaroscopici osservati nei pazienti.
-
27 febbraio 2014
Artrite psoriasica e reumatoide: la capillaroscopia facilita la diagnosi differenziale
L’impiego della metodica di microscopia in vivo permette di distinguere le due forme del disordine grazie all’analisi di specifici parametri anatomici.