|

martedì 5 giugno 2012

Alimentazione e carcinoma vescicale: quali pro, quali rischi?

La patologia può essere favorita da un consumo eccessivo di carne processata, mentre le vitamine del gruppo B sembrano proteggere.

cibo e cancro alla vescica

Alimentazione e cancro. Molti studi, alcune certezze e altrettante perplessità. Se è vero che determinati alimenti possono favorire e, addirittura, accelerare la crescita di alcune forme tumorali, poco si conosce se esistono prodotti in grado di proteggere dal cancro.

Nel caso del carcinoma vescicale la dieta potrebbe rivestire un ruolo nello sviluppo del tumore in quanto numerosi metaboliti potenzialmente cancerogeni transitano e sostano nel tratto urinario.

Secondo una recente review della letteratura pubblicata sulla rivista British Journal of Cancer, il consumo eccessivo di carne processata potrebbe favorire la patologia. In base al confronto di una vasta corte di pazienti e individui controllo gli autori hanno infatti individuato la carne processata come elemento della dieta più fortemente associato al rischio di sviluppo del tumore urologico.

Diversamente da precedenti osservzioni, il consumo di frutta e verdura non sembrava fornire una significativa protezione contro il tumore. Per quanto riguarda il consumo di micronutrienti, i ricercatori hanno rilevato un’associazione inversa tra la vitamina B12 e il rischio della patologia.

Source:J W Wu, A J Cross, D Baris et al. Dietary intake of meat, fruits, vegetables, and selective micronutrients and risk of bladder cancer in the New England region of the United States British Journal of Cancer (2012)