
Sviluppare dolore cronico dopo un evento cerebrale è piuttosto comune.
L’ictus rappresenta la terza causa di morte nel mondo occidentale, dopo le malattie cardiovascolari e i tumori. Colpisce prevalentemente, ma non solo, le persone di mezza età e gli anziani. In Italia, ogni giorno sono 250 i nuovi casi.
Lo studio internazionale PRoFESS pubblicato sulla rivista Stroke ha analizzato i dati di quasi 16000 pazienti colpiti da ictus lieve-moderato. Uno su dieci ha sviluppato dolore cronico che contribuisce alla disabilità e al declino cognitivo.
Il dolore prevale nelle donne ed è soprattutto di tipo neuropatico.