|

giovedì 15 marzo 2012

Fratture secondarie, rischio elevato immediatamente dopo il primo episodio

Dopo un primo episodio di frattura ossea osteoporotica, la probabilità di secondo evento traumatico immediatamente successivo è particolarmente elevato.

Frattura ossea

Spesso, questo accade perchè i fattori alla base della cronicità e della recidività del fenomeno - fragilità ossea, precarietà di equilibrio, debolezza muscolare e presenza di patologie metaboliche ossee - non sono identificati e trattati appropriatamente.

Considerata la natura altamente disabilitante dei traumi e il rischio di mortalità associato a un secondo episodio di frattura negli anziani, sono necessari interventi di prevenzione secondaria in grado di limitare il verificarsi delle condizioni che favoriscono i traumi.

La misurazione della resistenza ossea rappresenta il più importante strumento d’indagine per valutare il rischio di frattura primaria e permette di stabilire la necessità di procedere con l’intervento farmacologico o le misure preventive di altra natura necessarie a sconguirare successivi eventi traumatici.

Fonte:Joop P. van den Bergh, Tineke A. van Geel & Piet P. GeusenOsteoporosis, frailty and fracture: implications for case finding and therapy Nature Reviews Rheumatology