|

martedì 18 dicembre 2012

Berberina: un rimedio naturale contro il diabete?

Il composto di origine naturale potrebbe proteggere contro la resistenza all'insulina. Così suggerisce un recente studio

berberina resistenza insulina animale

L’assunzione dell’alcaloide berberina sembra esercitare un effetto protettivo contro la resistenza all’insulina. Questi i risultati di un recente studio condotto su modelli animali dai ricercatori cinesi della Sichuan University.

Gli autori della pubblicazione hanno descritto per la prima volta alla gli effetti biologici del composto estratto dalle radici di alcune specie di piante. La somministrazione di berberina sarebbe infatti in grado di agire sugli elementi cellulari ed extracellulari che mediano il segnale dell’ormone insulina sulle cellule β e α pancreatiche e sugli epatociti.

Per fare questo i ricercatori si sono serviti di ratti obesi i quali sono stati assegnati a un’alimentazione grassa, oppure una dieta grassa associata a 2 diversi dosaggi di berberina (100 oppure mg/kg/die).

La dieta grassa determinava un evidente aumento del peso corporeo, del grasso viscerale e dell’indice di resistenza all’insulina. I ricercatori hanno però osservato che entrambi i dosaggi di berberina riducevano gli effetti della dieta grassa. L’espressione del recettore dell’insulina e della molecola substrato del recettore dell’insulina, ad esempio, era decisamente inferiore negli animali destinati alla dieta grassa rispetto a coloro che avevano assunto il composto barberina.

La produzione di glucagone nelle cellule α era, invece, decisamente più elevata nel gruppo destinato ad una dieta grassa non supplementata con il composto. L’espressione del recettore dell’insulina era significativamente inferiore nelle cellule α negli animali destinati alla dieta grassa rispetto al gruppo trattato con il composto. Infine, anche a livello degli epatociti l’espressione del recettore era significativamente inferiore nel gruppo di dieta grassa ma non negli altri due gruppi.

Complessivamente lo studio ha confermato l’effetto della barberina nel mitigare la resistenza all’insulina, dimostrando il potenziale impiego farmacologico del composto per prevenire l’espressione alterata  di alcuni recettori a livello delle cellule α e β pancreatiche e degli epatociti.

Source:Gu JJ, Gao FY, Zhao TY. A preliminary investigation of the mechanisms underlying the effect of berberine in preventing high-fat diet-induced insulin resistance in rats. J Physiol Pharmacol. 2012