|

mercoledì 21 dicembre 2011

Sovrappeso e dipendenze: un duplice rischio nell'adolescenza

Abuso di cibo, sostanze stupefacenti ed alcool spesso coesitono nella giovane età.

Abuso sostanze obesità

L’obesità costituisce una patologia in costante crescita, specialmente tra gli adolescenti. Ancor più preoccupante sarebbe il fatto che la dipendenza da cibo può favorire altre forme di abuso, primo fra tutti quello di alcol e sostanze stupefacenti.

A lanciare l'allarme è un team di nutrizionisti ed esperti del comportamento alimentare italiani, i quali hanno notato questo infausto trend nel nostro paese, tra l’altro, la realtà eorupea a maggior prevalenza di giovani sovrappeso.

La sovralimentazione condivide infatti caratteristiche comportamentali e neurofisiologiche con la perdita di controllo che sta alla base del consumo compulsivo di sostanze stupefacenti. Questa nozione è suffragata da evidenze epidemiologiche che dimostrano una stretta associazione tra la dipendenza da cibo e la predisposizione all’alcolismo e abuso di stupefacenti.

Studi funzionali di neuroimaging hanno ugualmente dimostrato l’attivazione di circuiti cerebrali parzialmente sovrapposti nella dipendenza dalle droghe e nei disturbi alimentari che conducono all’obesità.

La causa comune a entrambi i disordini può essere in parte attribuita alla pressione psicologica che i canoni estetici socio-culturali impongono sulla percezione della propria immagine corporea, la quale si riflette sulle abitudini alimentari, siano queste orientate verso lo sfogo, quindi l’abuso di cibo e di sostanze, oppure verso l’insoddisfazione patologica che conduce all’anoressia e alla bulimia.

L’adolescenza è un periodo estremamente critico in cui si possono stabilire pericolosi comportamenti che spesso segnano irreversibilmente la condizione di salute durante l’età adulta.

Fortunatemente questi fattori sono largamente modificabili e prevenibili su cui devono intervenire genitori, educatori ed anche chi attualmente promuove modelli di comportamento deviato e potenzialmente a rischio.

Fonte:Denoth F, Siciliano V, Iozzo P, Fortunato L, Molinaro S (2011) The Association between Overweight and Illegal Drug Consumption in Adolescents: Is There an Underlying Influence of the Sociocultural Environment? PLoS ONE 6(11): e27358. doi:10.1371/jour