|

venerdì 29 giugno 2012

Nuovo ok per il farmaco anti-obesità Belviq

La FDA esprime parere positivo, ma avverte sulla necessità di verificare gli effetti cardiovascolari a lungo termine.

Nuovo farmaco FDA

La FDA esprime un nuovo parere positivo per Belviq (Lorcaserina), il farmaco anti-obesità già approvato il mese precedente ma considerato “sorvegliato speciale” in quanto sospettato di produrre pericolosi effetti collaterali principalmente psichiatrici e cardiaci.

Il composto, commercializzato dalla casa farmaceutica svizzera Arena Pharmaceuticals, è destinato al trattamento degli individui obesi e sovrappeso che presentano un indice di massa corporea (BMI) superiore a 30, o pari a 27, e affetti da almeno una complicazione legata all’eccesso di peso corporeo come ipertensione, diabete di tipo 2 o ipercolesterolemia.

Belviq agisce a livello cerebrale stimolando i recettori del neurotrasmettitore serotonina riducendo la sensazione di appetito e stimolando la sazietà.

L’efficacia del composto è stata testata in tre trial clinici che hanno dimostrato la sua capacità di favorire una riduzione del peso corporeo pari al 3,7% e la correzione della glicemia nei soggetti affetti dal diabete 2.

L’approvazione è inoltre scaturita di fronte alla preoccupazione sanitaria rappresentata dalla drammatica diffusione dell’obesità non solo negli Stati Uniti, dove uno persona su tre è in sovrappeso, ma anche a livello globale.

La somministrazione del farmaco, precisa Janet Woodcock, direttore del centro di valutazione dei farmaci dell’FDA, non potrà prescindere dagli interventi comportamentali che costituiscono il pilastro della terapia dell’obesità: attività fisica e alimentazione controllata.

La casa farmaceutica produttrice dovrà tuttavia condurre studi post marketing per stabilire gli effetti cardiovascolari a lungo termine.

Source:FDA