|

mercoledì 7 marzo 2012

Il danno microvascolare nelle parodontiti diabetiche

L'esame videocapillaroscopico rivela la presenza di una densità capillare superiore nei soggetti affetti da diabete mellito, secondaria ai fenomeni infiammatori

Peridontal microcirculation capillaroscopy

Il diabete mellito di tipo 2 è oggigiorno considerato una patologia cronica degenerativa estremamente diffusa nella popolazione.

Tra i vari effetti secondari associati al diabete, quello di maggiore interesse per la disciplina odontologia è la parodontopatia, una condizione progressiva che può portare alla perdita dei denti.

Nel presente studio, condotto dal dipartimento di Chirurgia dell’Università di Palermo, gli autori hanno tentato, per la prima volta, di fornire una valutazione delle alterazioni microcircolatorie a livello della mucosa peridontale nei soggetti affetti da diabete di tipo 2.

 

Allo studio hanno partecipato in totale 80 individui, 40 affetti da diabete mellito di tipo 2 (18 uomini e 22 donne di età compresa tra 44 e 85 anni) e 40 individui sani (17 uomini e 23 donne di età compresa tra 44 e 78 anni). Tutti i soggetti, diabetici e sani, sono stati valutati mediante esame videocapillaroscopico della mucosa orale.

I ricercatori hanno stimato la densità capillare nelle due condizioni (espressa sottoforma del numero di anse per mm2) riscontrando una cospicua differenza tra il gruppo sano e quello malato.

La densità peridontale media era infatti decisamente superiore negli individui diabetici (35.62±10.40 anse/mm2) rispetto al gruppo sano (17.55±3.88 anse/mm2).

 

La maggiore densità capillare osservata negli individui affetti dal diabete mellito potrebbe spiegare la presenza di fenomeni infiammatori attivi o, più semplicemente, una maggiore  suscettibilità all’infiammazione del tessuto.

Lo studio ha permesso di dimostrare la presenza di un danno microcircolatorio periferico a livello della mucosa masticatoria dei soggetti diabetici la cui estensione può essere strumentalmente determinata e quantificata con la metodica videocapillaroscopica.

Le applicazioni cliniche della capillaroscopia sono molteplici e la dimostrazione dell'efficacia diagnostica dell'esame è sempre più dimostrata.

Source:Scardina GA, Cacioppo A, Messina P.Periodontal microcirculation in diabetics: An in vivo non-invasive analysis by means of videocapillaroscopy.Med Sci Monit. 2012