
Una stretta aderenza alla dieta mediterranea si associa a una diminuzione del rischio di eventi cardiovascolari.
In uno studio americano che ha coinvolto 2.568 partecipanti, di 69 ± 10 anni, sono state indagate le abitudini alimentari mediante la compilazione di questionari (FFQ ), mentre la valutazione della dieta si riferiva a una scala 0-9, nella quale punteggi più alti indicavano una maggiore aderenza alla dieta mediterranea.
Durante il follow-up, che è durato per più di 9 anni, si sono verificati in totale 518 eventi vascolari (171 ictus ischemici, 133 IMA e 314 decessi per cause vascolari).
Al termine dell’osservazione l’analisi dei dati raccolti ha dimostrato che l’aderenza alla dieta mediterranea era inversamente associata al rischio di tali eventi.
Ancora una conferma alla salubrità della dieta mediterranea.
Fonte:
Mediterranean-style diet and risk of ischemic stroke, myocardial infarction, and vascular death: the Northern Manhattan Study.