
La rete offre la straordinaria possibilità di accedere a strumenti multimediali costantemente aggiornati, interattivi e consente di beneficiare in forma totalmente anonima del supporto di una comunità.
Questo potenziale trova applicazione nello strategie terapeutiche e preventive per le patologie che presentano un'eziologia in parte comportamentale.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Journal of Madical Internet Research, ha dimostrato l’efficacia di due programmi online per la perdita di peso. Allo studio hanno partecipato oltre 300 individui adulti sovrappeso e obesi di entrambi i sessi (indice di massa corporea medio BMI 32.3 kg/ m2) i quali sono stati assegnati casualmente ad un programma online supervisionato oppure ad uno standard.
Entrambi i programmi erano supportati da un razionale teorico cognitivo comportamentale ed affrontavano elementi chiave, tra cui l’auto-efficacia, la creazione di obiettivi, la capacità di auto-monitoraggio del peso, dell’attività fisica e dell’alimentazione. I programmi comprendevano anche un supporto sociale in forma di forum e blogs.
Il programma standard comprendeva uno strumento per definire il limite di calorie giornaliere necessario per ottenere una riduzione di 0,5 – 1 kg per settimana, oltre alla possibilità di creare un diario alimentare ed un piano di attività fisica settimanale. Queste funzioni erano completate da un forum della comunità dei partecipanti al programma, uno strumento per il calcolo giornaliero e settimanale del bilancio energetico. Un sistema di aggiornamento settimanale forniva tramite newsletter informazioni e suggerimenti per il controllo del peso corporeo. Infine, un display grafico permetteva di seguire i cambiamenti corporei durante lo svolgimento del programma.
Il programma avanzato affiancava a queste caratteristiche un sistema di monitoraggio individuale che forniva indicazioni per raggiungere gli obiettivi prefissati e la possibilità di essere contattati direttamente dai provider nel caso in cui i partecipanti non fornivano le informazioni richieste dal programma.
Lo studio ha dimostrato che le due versioni del programma determinavano risultati equivalenti. Dopo 12 settimane i partecipanti riducevano infatti il proprio valore di BMI e il peso corporeo così come la circonferenza in vita e il rapporto vita fianchi.
L’opzione di e-feedback personalizzato portava solo un modesto beneficio aggiuntivo rispetto al programma standard.