|

martedì 30 ottobre 2012

Dermoscopia: una tecnica diagnostica real-time per la cheratosi attinica

In virtù della sua non-invasività e applicabilità in real-time la tecnica dermoscopica è particolarmente adatta per la gestione clinica dei pazienti affetti da cheratosi attinica.

cheratosi attinica dermoscopia

L’esame dermoscopico rappresenta una strategia di imaging diagnostica non-invasiva per lo studio della cheratosi attinica.

I ricercatori del dipartimento di dermatologia dell’Ospedale Universitario di Fuenlabrada, Madrid, hanno condotto uno studio prospettico per valutare il potere diagnostico della tecnica dermocopica.

In totale nello studio sono stati arruolati 178 pazienti con diagnosi clinica di cheratosi attinica.

Gli autori hanno eseguito un confronto indipendente tra i risultati dermoscopici e quelli istopatologici, questi ultimi il gold standard per la diagnosi della cheratosi attinica. Sul totale di lesioni esaminate, la concordanza emersa tra i risultati dermoscopici e istopatologici era pari a 0,917.

 

La sensibilità della dermoscopia per la diagnosi della patologia era del 98,7%, mentre la specificità diagnostica era pari al 95%, il rapporto di probabilità positiva pari a 19,74 e quello di probabilità negativa pari a 0,01. L’utilizzo di un algoritmo diagnostico che combinava il calcolo delle aperture follicolari e la presenza dello pseudo-network eritematoso ha dimostrato una sensibilità del 95,6% e una specificità del 95% nella diagnosi.

Gli autori hanno concluso che la sensibilità e la specificità diagnostiche della tecnica dermoscopica erano particolarmente elevate, così come era elevata la concordanza tra i risultati dermoscopici e le osservazioni istopatologiche.

In virtù della sua non-invasività e applicabilità in real-time la tecnica dermoscopica è particolarmente adatta per la gestione clinica dei pazienti affetti da cheratosi attinica.

Source:María Huerta-Brogeras, Olga Olmos, Jesús Borbujo et al. Validation of Dermoscopy as a Real-time Noninvasive Diagnostic Imaging Technique for Actinic Keratosis. Arch Dermatol. 2012