|

venerdì 19 ottobre 2012

Presto una specialità medica dedicata all'obesità

Questo l'auspicio dell'American Association of Clinical Endocrinologists: medici specialisti preparati alla gestione del disordine corporeo e delle sue complicazioni.

obesita malattia

Una specialità medica dedicata alla gestione dell’obesità e delle sue complicazioni, questo si proprone di creare l’American Association of Clinical Endocrinologists (AACE). Non solo a livello della gestione clinica del paziente, ma a partire dall’educazione dei medici durante la carriera accademica con tanto di certificazione specialistica per il trattamento dei disordini collegati all’obesità. Solo in questo modo sarà possibile mettere un freno definitivo alla costante diffusione dei disordini del peso corporeo tra la popolazione generale.

Queste intenzioni sono state presentate da Jeffrey I. Mechanick, MD, professore di endocrinologia e diabetologia presso il Mt. Sinai Hospital in New York City, sulla rivista Endocrine Practice.

Secondo Mechanick e colleghi, l’obesità non costituisce un semplice eccesso di grasso corporeo ma è, innanzitutto, una malattia in quanto, come da definizione, impedisce il corretto funzionamento del corpo e si accompagna a precisi sintomi e segni.

Attualmentre, l’educazione medica sul’obesità viene inclusa nei programmi che lo studio di altre malattie, come l’ipertensione e le patologie cardiovascolari. Secondo gli autori, invece, questa condizione patologica richiederebbe un approccio formalizzato in grado di affrontare che l’obesità nella sua interezza.

È oramai chiaro che la patogenesi dell’obesità prevede l’alterazione di numerosi processi ormonali e metabolici che hanno come risultato, ma è altrettanto evidente che esistono strategie specificamente destinate alla terapia e alla prevenzione all’obesità. Queste considerazioni impongono dunque la creazione di moduli di insegnamento dedicati all’obesità, per qualunque livello di studio.

Differenti specialità hanno contribuito, attraverso studi clinici e avanzamenti tecnologici, alla messa a punto di strategie terapeutiche dell’obesità altamente efficaci, ma non esiste attualmente un piano assistenziale comprensivo capace di affrontare il disordine e le sue complicazioni, sia a breve che a lungo termine. Così avviene, invece, per il diabete, una patologia che presenta alcune caratteristicghe spesso sovrapposte all’obesità, e quindi potrebbe rappresentare un modello di sviluppo.

Una specialità interamente dedicata all’obesità, permetterebbe anche di evitare di ricorrere alla chirurgia, quando altre soluzioni sono possibili.

Le figure professionali indicate dalla AACE sarebbero endocrinologi specializzati nel trattamento dell’obesità. Tuttavia, altri specialisti sono chiamati in causa per contribuire a questa importante innovazione: specialisti in medicina interna, medici di famiglia, chirurghi, gastroenterologi e cardiologi ma non solo. L’intento dell AACE è infatti quello di coinvolgere anche altre rappresentanze governative e del mondo della scuola, per favorire un processo educativo concertato capace di introdurre nella società nuovi modelli e stili di vita più salutari.

Fonte:AMERICAN ASSOCIATION OF CLINICAL ENDOCRINOLOGISTS’  POSITION STATEMENT ON OBESITY AND OBESITY MEDICINE