|

sabato 20 ottobre 2012

Chirurgia conservativa, ancora bassa tra le donne candidate

Il numero di interventi di chirurgia conservativa del seno resta ancora basso anche tra le donne candidate. Un recente studio ha investigato le cause.

conservativa

Le soluzioni terapeutiche attualmente a disposizione rendono possibile la conservazione chirurgica del seno in numerose situazioni patologiche. Eppure, in base a quanto emerge da un recente studio condotto da Carmen Criscitiello e colleghi dell’Istituto Oncologico Europeo di Milano, a molte delle donne candidate per la chirurgia conservativa non viene offerta questa opzione terapeutica, ma sono destinate alla mastectomia.

Criscitiello ha recentemente presentato i risultati dello studio clinico da titolo NeoALTTO, nel quale è stata dimostrata l’efficacia superiore del trattamento farmacologico neoadiuvante combinato rispetto alla monoterapia nel carcinoma mammario positivo per il recettore HER2. Tuttavia, questo successo terapeutico sembra accompagnarsi solo raramente al trattamento chirurgico conservativa del seno.

I ricercatori hanno notato che, dopo il trattamento neaodiuvante, la mastectomia veniva praticata pià frequentemente nelle donne di età inferior a 50 anni. Altri fattori, tra cui la multicentricità e multifocalità del tumore, le dimensioni superiori a 5 cm e la positività per i recettori ER, sembravano favorire la scelta dell’intervento di mastectomia.

Secondo Criscitiello, se l’opzione conservativa venisse offerta alle pazienti, molte donne la preferirebbero. Questa situazione sembra dovuta a un problema di comunicazione tra medico e paziente, ma anche sarebbe anche attribuibile ad una convinzione diffusa, secondo la quale i tumori HER2 trattati con terapia neoadiuvante richiedono necessariamente una  mastectomia. Una giustificazione a questo trend può essere, infine, trovata nell’attuale mancanza di marker molecolari in grado di guidare con affidabilità la scelta dell’intervento chirurgico.

Fonte:2012 European Society for Medical Oncology (ESMO) Congress