
Sembra che una maggiore assunzione di proteine, abbinata all’esercizio fisico , possa contrastare la perdita di massa muscolare (sarcopenia) negli anziani.
In particolare, si è visto che l’entità definita “obesità con sarcopenia” rappresenta da vicino il processo di perdita di massa muscolare combinato all’aumento del grasso corporeo tipico delle persone anziane che, tra l’altro, si accompagna a riduzione della forza e della funzione muscolare, ridotta qualità di vita e morte precoce.
Partendo da queste associazioni pericolose sono state proposte e revisionate diverse strategie d’intervento per i soggetti anziani sani.
Si è cosi evidenziato che sia la dieta , sia l'esercizio fisico, sono essenziali per prevenire e invertire la perdita di muscolo e l’aumento della massa grassa.
L’approccio alimentare adatto, a questi soggetti, dovrebbe quindi comprendere, sia una dieta ricca di proteine che la possibilità di supplementazioni proteiche.
Il personale di assistenza va, dunque, stimolato all’educazione degli anziani, sia verso una dieta adeguata, sia verso un aumento dell’attività fisica.
Fonte
Sarcopenic Obesity: Strategies for Management.