Archivio News
-
10 luglio 2012
Sclerosi Sistemica Progressiva – Indagine epidemiologica nazionale dati 2011 – Giugno 2012
Raccolta sistematica dei dati sui ricoveri ospedalieri e gli assistiti con specifica esenzione Ticket
-
27 giugno 2012
Endotelina non correla con attività della patologia sclerodemica
Non è possibile riscontare alcuna associazione tra i livelli di endotelina e le caratteristiche clinico patologiche della malattia.
-
26 giugno 2012
Training capillaroscopico, rapido ed efficace nel formare specialisti in reumatologia
La capillaroscopia è una tecnica non invasiva ed estremamente affidabile che riveste un ruolo centrale nella diagnosi precoce della sclerosi sistemica.
-
7 giugno 2012
La presenza del fenomeno Raynaud correla con l’attività sistemica del Lupus
La presenza del fenomeno di Raynaud nei pazienti affetti da Lupus si associa a manifestazioni cliniche specifiche e assume un’importante significato prognostico.
-
11 maggio 2012
La capillaroscopia nelle connettiviti indifferenziate, quale ruolo?
La capillaroscopia può assistere la diagnosi clinica dei disordini reumatici indifferenziati, ma non possiede ancora un potenziale prognostico.
-
13 settembre 2011
Iperomocisteinemia e funzionalità del microcircolo
Una dieta arricchita in metionina sembra migliorare la funzionalità del microcircolo sottocutaneo riducendo gli effetti dell’iperomocisteinemia.
-
1 luglio 2011
Dead line per l'iscrizione al Corso intrerattivo "Excellence in capillaroscopy"
I partecipanti devono essere già esperti di malattie reumatiche: saranno pienamente coinvolti in modo interattivo in sessioni teoriche e pratiche.
-
21 aprile 2011
Nuovo indice capillaroscopico per la prognosi delle lesioni trofiche digitali
È stata sviluppato un protocollo di scoring per la tecnica videocapillaroscopica ungueale (NVC) da utilizzare come indice prognostico per le lesioni digitali trofiche adatto per la pratica clinica quotidiana reumatologica.
-
13 aprile 2011
Associazione tra i parametri capillaroscopici e l'attività della patologia nei pazienti affetti da dermatomiosite
Le alterazioni osservabili a livello dei capillari della piega ungueale riflettono l’attività della patologia nei soggetti affetti da dermatomiosite. Articolo disponibile in full-text.
-
11 aprile 2011
Lidocaina inefficace nella Sclerodermia
Efficacia e sicurezza della Lidocaina come trattamento alternativo della sclerodermia.